Laxipeg*os Polv Fl 200g 97%
Laxipeg*os Polv Fl 200g 97%




035953037
LAXIPEG 97% POLVERE PER SOLUZIONE ORALE
100 g di polvere contengono: Principio attivo: macrogol 4000: 97,36 g. Eccipiente con effetti noti: 275 mg di Propilene Glicole Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Acesulfame potassico, aroma banana contenente propilene glicole, maltodestrine di mais ceroso, amido di mais ceroso modificato.
Trattamento della stitichezza del bambino.
• Ipersensibilità al principio attivo Macrogol (Polietilenglicole) o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. • Gravi malattie infiammatorie dell’intestino (quali colite ulcerosa, morbo di Crohn) o megacolon tossico. • Perforazione o rischio di perforazione del tratto digerente. • Ileo paralitico o sospetta ostruzione intestinale o stenosi sintomatica. • Dolore addominale acuto di origine sconosciuta, nausea o vomito, marcata accentuazione o riduzione della peristalsi, sanguinamento rettale. La presenza di uno o più di questi sintomi o segni richiede un adeguato approfondimento diagnostico da parte del medico al fine di escludere una delle condizioni patologiche che controindicano l’uso dei lassativi. • Grave stato di disidratazione.
Posologia Popolazione pediatrica Bambini di età superiore ad 8 anni e di peso superiore ai 20 kg: 2-4 misurini colmi al giorno (il misurino dosa 2,5 g alla tacca e 5 g quando colmo). Non superare il dosaggio massimo giornaliero di 20 g di macrogol. Bambini di età superiore ai 2 anni e di peso inferiore ai 20 kg: La dose iniziale usuale è 0,7 g/kg al giorno. Tabella per il calcolo della dose di Laxipeg nei bambini fino a 20 kg
Peso corporeo (kg) | Dose giornaliera | n. di misurini |
6-9 | 5 g | 1 |
10-12 | 7.5 g | 1 ½ |
13-16 | 10 g | 2 |
17-20 | 12.5 g | 2 ½ |
Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dall’umidità. Dopo l’apertura il contenuto del flacone deve essere utilizzato al massimo entro 90 giorni; il prodotto eccedente deve essere gettato.
I dati sull’efficacia del trattamento nei bambini di età inferiore a 2 anni sono limitati. Il trattamento della stipsi con qualsiasi medicinale è solo un coadiuvante di uno stile di vita sano ed una corretta alimentazione, ad esempio: • incremento dell’assunzione di liquidi e fibre vegetali; • appropriata attività fisica e ripristino della motilità intestinale. Prima di iniziare il trattamento deve essere escluso qualsiasi disordine organico. Al termine dei tre mesi di trattamento deve essere condotta una valutazione clinica completa sulla stipsi. L’abuso di lassativi (uso frequente o prolungato o con dosi eccessive), particolarmente quelli di contatto o stimolanti, può causare diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) ed altri fattori nutritivi essenziali. In questi casi è raccomandata cautela nei pazienti proni allo sviluppo di squilibri elettrolitici (esempio negli anziani, nei pazienti con insufficienza epatica, insufficienza renale, insufficienza cardiaca). È opportuno in questi casi controllare periodicamente i livelli degli elettroliti sierici. Nei casi più gravi è possibile l’insorgenza di disidratazione o ipopotassiemia la quale può determinare disfunzioni cardiache o neuromuscolari, specialmente in caso di contemporaneo trattamento con glicosidi cardiaci, diuretici o corticosteroidi. L’abuso di lassativi, specialmente quelli di contatto (lassativi stimolanti), può causare dipendenza (e, quindi, possibile necessità di aumentare progressivamente il dosaggio), stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni intestinali (atonia intestinale). Informazioni importanti su alcuni eccipienti: LAXIPEG, non contenendo alcuno zucchero o poliolo, può essere assunto da pazienti diabetici o sottoposti ad un regime privo di galattosio. Sono stati riportati rarissimi casi di reazioni di ipersensibilità (eruzione cutanea, orticaria, edema) e casi eccezionali di shock anafilattico con medicinali contenenti macrogol. Sono necessari approfondimenti diagnostici quando la necessità del lassativo deriva da un improvviso cambiamento delle precedenti abitudini intestinali (frequenza e caratteristiche delle evacuazioni) che duri da più di due settimane o quando l’uso del lassativo non riesce a produrre effetti. Informazioni importanti su alcuni eccipienti: Questo medicinale contiene 13,75 mg di propilene glicole per misurino colmo (5 g) equivalente a 2,75 mg/g.
I lassativi possono ridurre il tempo di permanenza nell’intestino e quindi l’assorbimento di altri farmaci somministrati contemporaneamente per via orale. Evitare quindi di ingerire contemporaneamente lassativi ed altri farmaci: dopo aver preso un medicinale lasciare trascorrere un intervallo di almeno due ore prima di prendere il lassativo. L’uso di liquirizia aumenta il rischio di ipopotassiemia.
Popolazione pediatrica: Gli effetti indesiderati elencati nella seguente tabella sono stati riportati durante studi clinici che hanno interessato 147 bambini di età compresa tra 6 mesi e 15 anni e da dati post-marketing. Generalmente le reazioni avverse riportate sono di intensità lieve e transitorie ed hanno principalmente interessato l’apparato gastrointestinale: Le reazioni avverse del farmaco sono elencate in base alla frequenza utilizzando le seguenti classi di frequenza: molto comune (≥ 1/10); comune (≥ 1/100, < 1/10); non comune (≥ 1/1000, < 1/100); raro (≥ 1/10000, < 1/1000); molto raro (< 1/10000), non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili).
Classificazione organo sistemica | Effetti indesiderati | ||||
Comune(≥ 1/100, < 1/10) | Non comune(≥ 1/1000, < 1/100) | Raro (≥ 1/10000, < 1/1000) | Molto raro (<1/10000) | Non nota | |
Patologie gastrointestinali | Dolore addominale, Diarrea* | Vomito, Distensione addominale, Nausea | |||
Disturbi del sistema immunitario | Ipersensibilità, shock anafilattico, angioedema, orticaria, rash, prurito |
Il sovradosaggio causa diarrea che scompare con l’interruzione temporanea del trattamento o con la riduzione della dose. L’eccessiva perdita di liquidi causata da diarrea o vomito può richiedere correzioni dello squilibrio elettrolitico. Dosi eccessive possono causare dolori addominali e vomito. Sono stati riportati casi di aspirazione in occasione di somministrazioni con sondino nasogastrico di ingenti volumi di polietilenglicole ed elettroliti. Bambini con danno neurologico che soffrono di disfunzione oromotoria sono particolarmente a rischio di aspirazione. Sono stati riportati casi di infiammazione e dolore perianale in concomitanza a somministrazioni di elevati volumi di soluzione di macrogol (da 4 - a 11 litri) per il lavaggio del colon, sia per la preparazione prima della colonoscopia che per la rimozione del ristagno fecale in caso di encopresi. Vedere inoltre quanto riportato nel paragrafo “Speciali avvertenze e precauzioni per l’uso” circa l’abuso di lassativi.
Non esistono studi adeguati e ben controllati sull’uso del medicinale in gravidanza o nell’allattamento. Pertanto il medicinale deve essere usato solo in caso di necessità, sotto il diretto controllo del medico, dopo aver valutato il beneficio atteso per la madre in rapporto al possibile rischio per il feto o per il lattante. Non sono disponibili dati sull’effetto di Laxipeg sulla fertilità animale e umana.
Non sono stati effettuati studi sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari, pertanto non è noto se Laxipeg influisce sulla capacità di guidare veicoli e di usare macchinari.
Pagamento con Nexi XPay / Carta di Credito
Il pagamento potrà essere gestito attraverso il Gateway Nexi Xpay.
Nexi accetta pagamenti sui circuiti VISA, Visa Electron, V‑Pay, Mastercard, Maestro, American Express, Diners , UnionPay, JCB e i pricipali wallet.
Grazie ai suoi sistemi di controllo, Nexi ti garantisce sempre il massimo della sicurezza.
Pagamento in Contrassegno
Il pagamento può essere effettuato in contanti al ricevimento della merce, direttamente al Corriere Espresso al momento della consegna. Il pagamento in contrassegno è possibile solo per le spedizioni effettuate in Italia.Il costo del pagamento in contrassegno è soggetto ad una piccola addizionale, pari a € 3.50.
N.B. Nel caso di spedizione in contrassegno, se il pacco viene rifiutato saranno addebitate al cliente le spese di spedizione e tutte le ulteriori spese per la resa al mittente. Scegliendo la spedizione in contrassegno si accetta espressamente tale condizione.
Pagamento con Bonifico Bancario
Le coordinate bancarie necessarie per effettuare il pagamento ti verranno inviate al termine dell'ordine.La spedizione avverrà dopo che il nostro staff avrà verificato l'esito del pagamento. E' possibile anticipare via mail o fax, copia del bonifico effettuato, al fine di accelerare la spedizione dei prodotti.Al termine dell'ordine ti forniremo in maniera automatica tutte le istruzioni e ti invieremo una mail come promemoria.
Emissione della Fattura
Le operazioni di commercio elettronico indiretto sono assimilabili alle vendite per corrispondenza e, pertanto, non sono soggette all’obbligo di emissione della fattura (se non richiesta dal cliente non oltre il momento di effettuazione dell’operazione), come previsto dall’articolo 22 del d.P.R. n. 633 del 1972, né all’obbligo di certificazione mediante emissione dello scontrino o della ricevuta fiscale ai sensi dell’articolo 2, lettera oo), del d.P.R. 21 dicembre 1996, n. 696. Tutte le vendite vengono regolarmente registrate nel registro dei corrispettivi.L'eventuale emissione della fattura fiscale dovrà essere richiesta durante la procedura d'acquisto.L'indirizzo di fatturazione potrà essere differente da quello di spedizione, opzione particolarmente utile in caso desiderassi fare un regalo: potrai infatti fare recapitare il pacco a casa del destinatario e ricevere la fattura al tuo indirizzo email.Il destinatario non riceverà alcun documento nel quale siano indicati i prezzi dei prodotti.I possessori di Partita Iva, possono inserirla in fase di registrazione: in tal caso la fattura sarà emessa completa di Partita Iva.
Up Farma provvederà a fare recapitare i prodotti ordinati mediante corrieri di sua fiducia. In genere i prodotti acquistati vengono consegnati entro 48 / 72 ore dal momento della consegna al corriere (GLS);
sono però da escludersi la sardegna e le isole minori dove i tempi di consegna possono raggiungere le 96 ore .
Le consegne vengono effettuate dal lunedi' al venerdi', sono da escludersi i giorni festivi, il sabato e la domenica.
Quale corriere utilizzate per la spedizione?
Upfarma si avvale di GLS per tutte le spedizoni. GLS ci garantisce un servizio door-to-door, con consegna prevista in 48 ore salvo momenti particolari e giorni festivi dalla spedizione dell'ordine, nella quasi totalità delle città italiane.
E se non sono in casa al passaggio del Corriere?
Nessun problema. Il Corriere lascerà un avviso ed effettuerà un nuovo tentativo di consegna il giorno lavorativo successivo.Se anche il secondo tentativo non dovesse andare a buon fine, verrete contattati dal nostro staff per definire i dettagli della consegna.
Ci sono spese di spedizione a carico del Cliente?
Upfarma spedisce gratuitamente tutti gli ordini di importo superiore ai 19.90 €.Pochi siti di ecommerce offrono questo servizio per importi così bassi.
Ecco le nostre tariffe di spedizione:
Importo superiore a 19,90 €: SPEDIZIONE GRATUITA
Importo inferiore a 19,90 €: verrà calcolato in base alla distanza dal tool di GLS
Supplemento Contrassegno: 3.50 €
Attenzione: per gli ordini molto voluminosi ( acqua, omogeneizzati, ecc ) potrebbe essere richiesto un supplemento alla spedizione, richiesto dopo il completamento dell'ordine.
Le scatole sono anonime? Si può capire cosa contengono?
Trattando anche articoli delicati, siamo molto attenti alla riservatezza dei Clienti.Facciamo in modo che sulle scatole utilizzate compaia solo il nostro logo, senza alcun riferimento al contenuto.Tutti i documenti sono contenuti all'interno del pacco, in modo che nessuno possa vederli.