NUROFEN*12CPR RIV 400MG PVC/AL

Disponibile in Quantità: 28 prodotto disponibile
Marchio: GMM FARMA SRL
Codice prodotto / Minsan: 049161019
EAN:
Descrizione:
Nurofen*12cpr Riv 400mg Pvc/al
I vantaggi della nostra Farmacia:
Spedizione Gratuita da 29,90€
Servizio Clienti +39 351 92 20 225
Pagamenti sicuri al 100%
Campioncini in omaggio
Prezzo UpFarma 9,78 € Prezzo 10,30 € RISPARMI: -0.52€ (5%)
- +
TI CONSIGLIAMO ANCHE
CARTENEX 200ML
CARTENEX 200ML
Prezzo 24,50 €
SINOX 20BUST
SINOX 20BUST
Prezzo UpFarma 28,07 € Prezzo 31,90 € RISPARMI: -3.83€ (12%)
NANODOL CREMA 75ML
NANODOL CREMA 75ML
Prezzo 15,01 €
ALGOFEN*12CPR RIV 200MG
ALGOFEN*12CPR RIV 200MG
Prezzo UpFarma 4,84 € Prezzo 5,10 € RISPARMI: -0.26€ (5%)
ESI NO DOL 5 CEROTTI
ESI NO DOL 5 CEROTTI
Prezzo 14,90 €
IBUPROFENE ZEN*12CPR 200MG
IBUPROFENE ZEN*12CPR 200MG
Prezzo UpFarma 4,66 € Prezzo 4,90 € RISPARMI: -0.23€ (5%)

049161019

NUROFEN 200 mg compresse rivestite
NUROFEN 400 mg compresse rivestite

Ibuprofene

Che cos’è e a che cosa serve
Nurofen contiene ibuprofene che appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) la cui azione permette di ridurre il dolore e il gonfiore provocati dall'infiammazione e la febbre.
Nurofen è indicato negli adulti e negli adolescenti al di sopra dei 12 anni per il trattamento di dolori di varia natura: mal di testa, mal di denti, nevralgie, dolori a muscoli, ossa e articolazioni, dolori mestruali.
Nurofen è indicato anche come coadiuvante per il trattamento sintomatico degli stati febbrili ed influenzali.

Cosa deve sapere prima di prendere il medicinale
Non prenda Nurofen se:
• è allergico (ipersensibile) all'ibuprofene o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);
• ha manifestato in passato reazioni allergiche quali difficoltà respiratorie (broncospasmo, asma), rinite (naso che cola), gonfiore di viso, labbra e gola (angioedema) o orticaria dopo aver assunto ibuprofene, acido acetilsalicilico o altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS);
• soffre di grave malattia dei reni o del fegato (insufficienza renale o epatica);
• soffre di una grave malattia del cuore (insufficienza cardiaca grave);
• ha sofferto di sanguinamento o perforazione dello stomaco in seguito a precedenti trattamenti a base di FANS;
• soffre o ha sofferto di ulcere gastriche/duodenali (ulcere peptiche) o emorragie in atto o ricorrenti (almeno due episodi distinti di dimostrata ulcerazione o sanguinamento);
• è nell'ultimo trimestre di gravidanza;
• deve essere o è stato operato al cuore.

Non somministri Nurofen nei bambini al di sotto di 12 anni di età.

Avvertenze e precauzioni
Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Nurofen se:
• sta assumendo altri farmaci utilizzati per il trattamento del dolore, per abbassare la febbre e/o per curare l'infiammazione (antinfiammatori non-steroidei, FANS compresi inibitori della COX-2) (vedere paragrafo “Altri medicinali e Nurofen”);
• è anziano e/o ha sofferto di disturbi allo stomaco e all'intestino (storia di ulcera), soprattutto se complicati da sanguinamento o perforazione in quanto si può verificare un aumento di emorragie e perforazioni gastrointestinali. In questi casi, il medico le consiglierà di iniziare il trattamento con la più bassa dose disponibile ed eventualmente l'uso concomitante di medicinali che proteggono lo stomaco (misoprostolo o inibitori di pompa protonica). Questo deve essere considerato anche se si assumono basse dosi di aspirina o altri farmaci che possono aumentare il rischio di malattie di stomaco e intestino (vedere paragrafo “Altri medicinali e Nurofen”).
Durante il trattamento con tutti i FANS, in qualsiasi momento, con o senza sintomi di preavviso o precedente storia di gravi eventi gastrointestinali, possono veri carsi sanguinamento, ulcerazione e perforazione dello stomaco o dell'intestino, che possono essere fatali. Pertanto, informi il medico di qualsiasi sintomo gastrointestinale non comune (soprattutto sanguinamento gastrointestinale) in particolare nelle fasi iniziali del trattamento. Se si verifica sanguinamento o ulcerazione gastrointestinale, sospenda il trattamento con Nurofen e contatti il medico;
• soffre o ha sofferto di una malattia infiammatoria dell'intestino (colite ulcerosa, morbo di Crohn);
• sta assumendo medicinali che potrebbero aumentare il rischio di ulcerazione o sanguinamento, come medicinali utilizzati per trattare l'infiammazione e alcune malattie del sistema immunitario (corticosteroidi orali), anticoagulanti come il warfarin, medicinali che possono avere un effetto antiaggregante come l'aspirina, medicinali per trattare la depressione (inibitori selettivi del reuptake della serotonina) (vedere paragrafo “Altri medicinali e Nurofen”);
• soffre di pressione alta e/o grave malattia del cuore (insufficienza cardiaca) poiché, in associazione alla terapia con FANS, sono state riportate ritenzione idrica, pressione alta e gonfiore;
• soffre di ridotta funzionalità del fegato e/o dei reni, in quanto l'uso abituale di medicinali analgesici come Nurofen può portare a gravi problemi renali permanenti (con possibile insorgenza di insufficienza renale). Il medico le consiglierà di eseguire delle analisi periodiche durante il trattamento;
• soffre o ha sofferto di asma (difficoltà a respirare) o reazioni allergiche in quanto potrebbe avere mancanza di respiro;
• soffre di problemi di coagulazione;
• soffre di malattia cronica di tipo autoimmune che causa disturbi in varie parti del corpo, in particolare della pelle (lupus eritematoso sistemico) o da malattia mista del connettivo, in quanto aumenta il rischio di meningite asettica; manifesta i primi segni di reazione di ipersensibilità dopo aver assunto Nurofen. Se ciò si verifica o si sospetta questa situazione deve interrompere l'assunzione di Nurofen e consultare il medico. Misure medicalmente assistite devono essere iniziate da parte di personale medico specializzato, in linea con la sintomatologia;
I farmaci antinfiammatori/antidolorifici a base di ibuprofene possono causare un prolungamento del tempo di emorragia inibendo in maniera reversibile l'aggregazione delle piastrine;
• ha un'infezione – vedere paragrafo “Infezioni” di seguito.

I farmaci antinfiammatori/antidolorifici come ibuprofene possono essere associati a un modesto aumento del rischio di attacco cardiaco o ictus, specialmente se somministrati in dosi elevate. Non superare la dose raccomandata o la durata del trattamento.
Deve discutere la terapia con il medico o farmacista prima di prendere Nurofen se ha:
- problemi cardiaci inclusi attacco cardiaco, angina (dolore al petto) o se ha precedenti di attacco cardiaco, intervento di bypass coronarico, malattia arteriosa periferica (scarsa circolazione alle gambe o ai piedi dovuta a restringimento oppure ostruzione delle arterie) oppure qualunque tipo di ictus (incluso ‘mini-ictus' o ‘‘TIA'‘, attacco ischemico transitorio);
- pressione alta, diabete, colesterolo alto, storia familiare di malattia cardiaca o ictus, oppure se è un fumatore.

Reazioni cutanee
Sono state segnalate reazioni cutanee gravi in associazione al trattamento con NUROFEN. Interrompa l'assunzione di NUROFEN e consulti immediatamente il medico se si manifestano eruzione cutanea, lesioni delle mucose, vescicole o altri segni di allergia, in quanto possono essere i primi segni di una reazione cutanea molto grave. Vedere paragrafo 4.

Infezioni
Nurofen può nascondere i sintomi di infezioni quali febbre e dolore. È pertanto possibile che Nurofen possa ritardare un trattamento adeguato dell'infezione, cosa che potrebbe aumentare il rischio di complicanze. Ciò è stato osservato nella polmonite causata da batteri e nelle infezioni cutanee batteriche correlate alla varicella. Se prende questo medicinale mentre ha un'infezione e i sintomi dell'infezione persistono o peggiorano, si rivolga immediatamente al medico.

Bambini e adolescenti
Non dia questo medicinale ai bambini di età inferiore ai 12 anni. È richiesta cautela negli adolescenti (12-18 anni) disidratati poiché esiste il rischio di alterazione della funzionalità renale.

Possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Se manifesta uno dei seguenti effetti indesiderati INTERROMPA il trattamento e si rivolga al medico:
• gravi alterazioni della pelle e delle mucose caratterizzate da eruzioni, arrossamento, prurito e bolle (dermatiti bollose ed esfoliative che includono eritema multiforme, sindrome di Stevens-Johnson e necrolisi tossica epidermica)
• reazioni allergiche, anche gravi, che possono comprendere: orticaria, prurito, porpora, gon ore di viso, bocca e gola (angioedema), difficoltà a respirare (broncospasmo o dispnea), alterati battiti del cuore (tachicardia), bassa pressione del sangue (ipotensione), ana lassi, shock e peggioramento dell'asma.
Gli ulteriori effetti indesiderati comprendono:

Non Comune (possono interessare fino a 1 persona su 100):
• disturbi allo stomaco, come bruciore, dolore di stomaco e nausea
• mal di testa
• vertigini
• eruzioni cutanee

Raro (possono interessare fino a 1 persona su 1.000):
• diarrea, vomito, flatulenza, stitichezza
• transaminasi aumentate, fosfatasi alcalina aumentata, ematocrito ridotto, tempo di sanguinamento prolungato, calcio ematico diminuito, acido urico aumentato
• attacco cerebrale o ictus
• danno al fegato (epatotossicità)

Molto raro (possono interessare fino a 1 persona su 10000):
• ulcere peptiche, perforazione e sanguinamento dello stomaco e dell'intestino, feci nere e vomito di sangue
• lesioni con sanguinamento della bocca, bruciore di stomaco (gastrite)
• grave malattia del cuore (insufficienza cardiaca), edema e pressione del sangue alta (ipertensione)
• gravi malattie dei reni (insufficienza renale, necrosi papillare) particolarmente a seguito di trattamenti a lungo termine, associati ad un aumento della concentrazione di urea nel sangue (i primi segni sono: urinare in quantità inferiore al normale, malessere generale). Presenza di sangue nelle urine (ematuria), infiammazione del rene (nefrite), insieme di segni e sintomi quali perdita di proteine nelle urine, diminuiti livelli di proteine nel sangue, accumulo di liquidi nel corpo con conseguente gon ore, aumento dei livelli dei lipidi o grassi nel sangue, ipercoagulabilità del sangue, correlati alle malattie dei reni (sindrome nefrosica)
• danni al fegato specialmente a seguito di trattamenti a lungo termine, epatiti, ittero
• riduzione del numero delle cellule del sangue (anemia, leucopenia, piastrinopenia, pancitopenia, agranulocitosi) - i primi segni sono: febbre, mal di gola, ulcere superficiali della bocca, sintomi simil-influenzali, grave stanchezza, sanguinamento di naso e pelle, lividi sulla pelle (ematomi)
• meningite asettica con sintomi come torcicollo, mal di testa, nausea, vomito, febbre o disorientamento (più frequente se è affetto da lupus eritematoso sistemico o malattia mista del connettivo)
• diminuzione dei livelli di emoglobina nel sangue
• disturbi visivi

Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili):
• disturbi del tratto respiratorio che comprendono asma, peggioramento dell'asma, respiro affannoso (broncospasmo) e difficoltà a respirare (dispnea)
• peggioramento di malattie infiammatorie dell'intestino (colite e morbo di Crohn)
• è possibile che si verifichi una reazione cutanea grave nota come sindrome DRESS. I sintomi della DRESS comprendono: eruzione cutanea, febbre, gon ore dei linfonodi e aumento degli eosinofili (un tipo di globuli bianchi)
• infiammazione del pancreas (pancreatite)
• un'eruzione cutanea diffusa, rossa e squamosa, con formazione di pustole sotto la pelle e vescicole localizzate principalmente sulle pieghe cutanee, sul tronco e sugli arti superiori accompagnate da febbre all'inizio del trattamento (pustolosi esantematica acuta generalizzata). Smetta di usare Nurofen se sviluppa questi sintomi e contatti immediatamente il medico. Vedere anche il paragrafo 2.
• la cute diventa sensibile alla luce

L'uso di ibuprofene, specialmente ad alte dosi (2400 mg/die) può essere associato a un modesto aumento del rischio di attacco cardiaco (infarto del miocardio) o ictus.

Segnalazione degli effetti indesiderati
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazionireazioni-avverse.
Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

Pagamento con Nexi XPay / Carta di Credito

Il pagamento potrà essere gestito attraverso il Gateway Nexi Xpay.

Nexi accetta pagamenti sui circuiti VISA, Visa Electron, V‑Pay, Mastercard, Maestro, American Express, Diners , UnionPay, JCB e i pricipali wallet.

Grazie ai suoi sistemi di controllo, Nexi ti garantisce sempre il massimo della sicurezza.

Pagamento in Contrassegno

Il pagamento può essere effettuato in contanti al ricevimento della merce, direttamente al Corriere Espresso al momento della consegna. Il pagamento in contrassegno è possibile solo per le spedizioni effettuate in Italia.Il costo del pagamento in contrassegno è soggetto ad una piccola addizionale, pari a € 3.50.

N.B. Nel caso di spedizione in contrassegno, se il pacco viene rifiutato saranno addebitate al cliente le spese di spedizione e tutte le ulteriori spese per la resa al mittente. Scegliendo la spedizione in contrassegno si accetta espressamente tale condizione.

Pagamento con Bonifico Bancario

Le coordinate bancarie necessarie per effettuare il pagamento ti verranno inviate al termine dell'ordine.La spedizione avverrà dopo che il nostro staff avrà verificato l'esito del pagamento. E' possibile anticipare via mail o fax, copia del bonifico effettuato, al fine di accelerare la spedizione dei prodotti.Al termine dell'ordine ti forniremo in maniera automatica tutte le istruzioni e ti invieremo una mail come promemoria.

Emissione della Fattura

Le operazioni di commercio elettronico indiretto sono assimilabili alle vendite per corrispondenza e, pertanto, non sono soggette all’obbligo di emissione della fattura (se non richiesta dal cliente non oltre il momento di effettuazione dell’operazione), come previsto dall’articolo 22 del d.P.R. n. 633 del 1972, né all’obbligo di certificazione mediante emissione dello scontrino o della ricevuta fiscale ai sensi dell’articolo 2, lettera oo), del d.P.R. 21 dicembre 1996, n. 696. Tutte le vendite vengono regolarmente registrate nel registro dei corrispettivi.L'eventuale emissione della fattura fiscale dovrà essere richiesta durante la procedura d'acquisto.L'indirizzo di fatturazione potrà essere differente da quello di spedizione, opzione particolarmente utile in caso desiderassi fare un regalo: potrai infatti fare recapitare il pacco a casa del destinatario e ricevere la fattura al tuo indirizzo email.Il destinatario non riceverà alcun documento nel quale siano indicati i prezzi dei prodotti.I possessori di Partita Iva, possono inserirla in fase di registrazione: in tal caso la fattura sarà emessa completa di Partita Iva.

Quanto tempo impiegate per spedire l'ordine?

Up Farma provvederà a fare recapitare i prodotti ordinati mediante corrieri di sua fiducia. In genere i prodotti acquistati vengono consegnati entro 48 / 72 ore  dal momento della consegna al corriere (GLS);

sono però da escludersi la sardegna e le isole minori dove i tempi di consegna possono raggiungere le 96 ore .

Le consegne vengono effettuate dal lunedi' al venerdi', sono da escludersi i giorni festivi, il sabato e la domenica.

Quale corriere utilizzate per la spedizione?

Upfarma si avvale di GLS per tutte le spedizoni. GLS ci garantisce un servizio door-to-door, con consegna prevista in 48 ore salvo momenti particolari e giorni festivi  dalla spedizione dell'ordine, nella quasi totalità delle città italiane.

E se non sono in casa al passaggio del Corriere?

Nessun problema. Il Corriere lascerà un avviso ed effettuerà un nuovo tentativo di consegna il giorno lavorativo successivo.Se anche il secondo tentativo non dovesse andare a buon fine, verrete contattati dal nostro staff per definire i dettagli della consegna.

Ci sono spese di spedizione a carico del Cliente?

Upfarma spedisce gratuitamente tutti gli ordini di importo superiore ai 29.90 €.Pochi siti di ecommerce offrono questo servizio per importi così bassi.

Ecco le nostre tariffe di spedizione:

Importo superiore a 29.90 €: SPEDIZIONE GRATUITA

Importo inferiore a 29.90 €: verrà calcolato in base alla distanza dal tool di GLS

Supplemento Contrassegno: 3.50 € 

Attenzione: per gli ordini molto voluminosi ( acqua, omogeneizzati, ecc ) potrebbe essere richiesto un supplemento alla spedizione, richiesto dopo il completamento dell'ordine.

Le scatole sono anonime? Si può capire cosa contengono?

Trattando anche articoli delicati, siamo molto attenti alla riservatezza dei Clienti.Facciamo in modo che sulle scatole utilizzate compaia solo il nostro logo, senza alcun riferimento al contenuto.Tutti i documenti sono contenuti all'interno del pacco, in modo che nessuno possa vederli.

WhatsApp