PANACUR*OS PASTA 1SIR CANI/GAT
PANACUR*OS PASTA 1SIR CANI/GAT
102796075
PANACUR 187,5 MG/G PASTA PER USO ORALE PER CANI E GATTI
Antielmintici.
Ogni g di pasta contiene la sostanza attiva: fenbendazolo 187,5 mg.
Metilparaidrossibenzoato 1,7 mg, propilparaidrossibenzoato 0,16 mg, carbomer 980, glicole propilenico, glicerolo (85%), sorbitolo, liquido (cristallizzabile), sodio idrossido, acqua demineralizzata.
Trattamento delle infestazioni da nematodi gastrointestinali in gattini e gatti adulti e in cuccioli e cani adulti. Nei cani, inoltre, come ausilio nel controllo del protozoo Giardia. Gattini e gatti adulti. Infestazione dai seguenti nematodi gastrointestinali: Toxocara cati (stadi adulti); Ancylostoma tubaeforme (stadi immaturi e adulti). Cuccioli e cani adulti. Infestazione dai seguenti parassiti gastrointestinali: Toxocara canis (stadi adulti); Ancylostoma caninum (stadi adulti); Uncinaria stenocephala (stadi immaturi e adulti) e Giardia spp.
Non usare in casi di ipersensibilita' alla sostanza attiva o a uno degli eccipienti.
I benzimidazoli possiedono un ampio margine di sicurezza. Non sono noti sintomi specifici di sovradosaggio. Non sono richieste azioni specifiche.
Uso orale. Il medicinale veterinario deve essere somministrato direttamente nella bocca dopo il pasto, spremendo la pasta dalla siringa sulla base della lingua. Alternativamente, la pasta puo' anche essere miscelata al cibo. Ogni siringa contiene 4,8 g di pasta, equivalenti a 900 mg di fenbendazolo. Per preparare la siringa per il primo utilizzo, rimuovere la punta della siringa e ruotare l'anello dosatore fino a quando il bordo dell'anello rivolto verso la punta si allinea con lo zero (0) sullo stantuffo. Premere lo stantuffo ed eliminare l'eventuale pasta fuoriuscita. La siringa e' pronta per l'uso. Lo stantuffo ha 18 tacche e ogni unita' corrisponde a 50 mg di fenbendazolo. Determinare il numero di unita' necessarie in base al peso corporeo dell'animale. Ruotare l'anello dello stantuffo sulla tacca corrispondente. Premere lo stantuffo senza applicare una forza eccessiva sullo stesso. Possono essere prelevate massimo 6 dosi di prodotto in un periodo di 28 giorni dopo la prima apertura del confezionamento primario. Per garantire la somministrazione di una dose corretta, il peso corporeo deve essere determinato il piu' accuratamente possibile. Il medicinale veterinario e' adatto all'impiego in animali con peso fino a 6 kg, indipendentemente dalla loro eta'. Se il peso dell'animale supera i 6 kg, e' necessario utilizzare piu' di una siringa. Gatti adulti: la posologia e' di 75 mg di fenbendazolo/kg peso corporeo (p.c.) /die per due giorni consecutivi. La dose giornaliera per 2 kg p.c. corrisponde a 3 tacche sullo stantuffo. Il programma di trattamento risultante e' il seguente: fino a 2 kg p.c. 3 tacche della siringa al giorno per 2 giorni da 2,1 a 4 kg p.c. 6 tacche della siringa al giorno per 2 giorni da 4,1 a 6 kg p.c. 9 tacche della siringa al giorno per 2 giorni ecc. Gattini, cuccioli e cani adulti: la posologia e' di 50 mg di fenbendazolo/kg p.c. /die per tre giorni consecutivi. Il programma di trattamento e' il seguente: da 1,0 a 2 kg p.c. 2 tacche della siringa al giorno per 3 giorni da 2,1 a 3 kg p.c. 3 tacche della siringa al giorno per 3 giorni da 3,1 a 4 kg p.c. 4 tacche della siringa al giorno per 3 giorni da 4,1 a 5 kg p.c. 5 tacche della siringa al giorno per 3 giorni da 5,1 a 6 kg p.c. 6 tacche della siringa al giorno per 3 giorni ecc. In particolare, in condizioni di elevata infestazione, l'eliminazione di Ancylostoma tubaeforme in gatti adulti, di Giardia spp. nei cani e degli ascaridi specialmente in cuccioli e gattini, in singoli casi puo' essere incompleta e, pertanto, persiste un potenziale rischio di infestazione per l'uomo. Percio', dovrebbe essere effettuato un esame delle feci e, in base ai risultati, se necessario, dovrebbe essere effettuato un ulteriore trattamento, secondo il giudizio del medico veterinario.
Non conservare a temperatura superiore a 25 gradi C. Periodo di validita' del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 2 anni. Periodo di validita' dopo prima la apertura del confezionamento primario: 28 giorni.
Per entrambe le specie animali, al fine di ottenere un efficace controllo dei nematodi gastrointestinali e della giardiasi nei cani, il trattamento dovrebbe essere effettuato in base all'esito dell'esame parassitologico delle feci. L'impiego non necessario di antiparassitari o l'uso difforme dalle istruzioni fornite in questo riassunto delle caratteristiche del prodotto puo' aumentare la pressione di selezione della resistenza e puo' ridurne l'efficacia. La decisione di utilizzare il medicinale veterinario deve basarsi sulla conferma della specie parassitaria e della carica parassitaria, o sul rischio di infestazione basato sulle caratteristiche epidemiologiche, per ogni singolo animale. Bisogna prestare attenzione ad evitare le pratiche seguenti che possono aumentare il rischio di sviluppo di resistenza e potrebbero in ultimo determinare l'inefficacia del trattamento: uso troppo frequente e ripetuto di antielmintici della stessa classe, per un periodo di tempo esteso; sottodosaggio del prodotto, che puo' essere dovuto a una sottostima del peso corporeo dell'animale, a una somministrazione scorretta del medicinale veterinario oppure a perdita di calibrazione del dosatore. Si consiglia inoltre di verificare il successo del trattamento (controllando ad esempio l'aspetto clinico e il conteggio delle uova nelle feci). I casi clinici di sospetta resistenza agli antielmintici devono essere ulteriormente esaminati utilizzando metodi appropriati (ad esempio il test di riduzione della conta delle uova nelle feci (FECRT). Laddove i risultati dei metodi indichino in maniera evidente la resistenza ad un particolare antielmintico, deve essere usato un antielmintico appartenente ad un'altra classe farmacologica e avente un diverso meccanismo d'azione. Precauzioni speciali per l'impiego sicuro nelle specie di destinazione: deve essere presa in considerazione la possibilita' che altri animali conviventi possano essere una fonte di reinfestazione da nematodi gastrointestinali, e questi devono essere trattati, secondo necessita', con un idoneo medicinale veterinario. Precauzioni speciali che devono essere prese dalla persona che somministra il medicinale veterinario agli animali: evitare il contatto con la cute, gli occhi e le mucose. In caso di contatto con la cute e/o gli occhi, sciacquare immediatamente con abbondante acqua. Lavare le mani dopo l'uso. Non mangiare, bere o fumare durante la somministrazione. Precauzioni speciali per la tutela dell'ambiente: non pertinente. I benzimidazoli possiedono un ampio margine di sicurezza. Non sono noti sintomi specifici di sovradosaggio. Non sono richieste azioni specifiche. Incompatibilita': nessuna nota.
Non pertinente.
Cane, gatto.
Nessuna nota.
Medicinale veterinario non soggetto a prescrizione.
Cani, gatti. Molto rari (< 1 animale / 10 000 animali trattati, incluse le segnalazioni isolate): disturbi gastrointestinali (es. Vomito e diarrea ^1). ^1 Solitamente la diarrea e' di lieve entita'. La segnalazione degli eventi avversi e' importante poiche' consente il monitoraggio continuo della sicurezza di un medicinale veterinario. Le segnalazioni devono essere inviate, preferibilmente tramite un medico veterinario, al titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio o al suo rappresentante locale o all'autorita' nazionale competente mediante il sistema nazionale di segnalazione. Vedere anche il foglietto illustrativo per i rispettivi recapiti.
Gravidanza e allattamento: non utilizzare in cagne gravide fino al 39^o giorno di gravidanza. Il medicinale veterinario puo' essere utilizzato per il trattamento di cagne gravide nel corso dell'ultimo terzo di gravidanza. Tuttavia, poiche' non possono essere completamente esclusi rari casi di effetti teratogenici causati dall'oxfendazolo, metabolita del fenbendazolo, usare solo conformemente alla valutazione del rapporto beneficio-rischio del medico veterinario responsabile. Non utilizzare in gatte gravide. Il medicinale veterinario puo' essere utilizzato in cagne e gatte durante l'allattamento.
Pagamento con Nexi XPay / Carta di Credito
Il pagamento potrà essere gestito attraverso il Gateway Nexi Xpay.
Nexi accetta pagamenti sui circuiti VISA, Visa Electron, V‑Pay, Mastercard, Maestro, American Express, Diners , UnionPay, JCB e i pricipali wallet.
Grazie ai suoi sistemi di controllo, Nexi ti garantisce sempre il massimo della sicurezza.
Pagamento in Contrassegno
Il pagamento può essere effettuato in contanti al ricevimento della merce, direttamente al Corriere Espresso al momento della consegna. Il pagamento in contrassegno è possibile solo per le spedizioni effettuate in Italia.Il costo del pagamento in contrassegno è soggetto ad una piccola addizionale, pari a € 3.50.
N.B. Nel caso di spedizione in contrassegno, se il pacco viene rifiutato saranno addebitate al cliente le spese di spedizione e tutte le ulteriori spese per la resa al mittente. Scegliendo la spedizione in contrassegno si accetta espressamente tale condizione.
Pagamento con Bonifico Bancario
Le coordinate bancarie necessarie per effettuare il pagamento ti verranno inviate al termine dell'ordine.La spedizione avverrà dopo che il nostro staff avrà verificato l'esito del pagamento. E' possibile anticipare via mail o fax, copia del bonifico effettuato, al fine di accelerare la spedizione dei prodotti.Al termine dell'ordine ti forniremo in maniera automatica tutte le istruzioni e ti invieremo una mail come promemoria.
Emissione della Fattura
Le operazioni di commercio elettronico indiretto sono assimilabili alle vendite per corrispondenza e, pertanto, non sono soggette all’obbligo di emissione della fattura (se non richiesta dal cliente non oltre il momento di effettuazione dell’operazione), come previsto dall’articolo 22 del d.P.R. n. 633 del 1972, né all’obbligo di certificazione mediante emissione dello scontrino o della ricevuta fiscale ai sensi dell’articolo 2, lettera oo), del d.P.R. 21 dicembre 1996, n. 696. Tutte le vendite vengono regolarmente registrate nel registro dei corrispettivi.L'eventuale emissione della fattura fiscale dovrà essere richiesta durante la procedura d'acquisto.L'indirizzo di fatturazione potrà essere differente da quello di spedizione, opzione particolarmente utile in caso desiderassi fare un regalo: potrai infatti fare recapitare il pacco a casa del destinatario e ricevere la fattura al tuo indirizzo email.Il destinatario non riceverà alcun documento nel quale siano indicati i prezzi dei prodotti.I possessori di Partita Iva, possono inserirla in fase di registrazione: in tal caso la fattura sarà emessa completa di Partita Iva.
Up Farma provvederà a fare recapitare i prodotti ordinati mediante corrieri di sua fiducia. In genere i prodotti acquistati vengono consegnati entro 48 / 72 ore dal momento della consegna al corriere (GLS);
sono però da escludersi la sardegna e le isole minori dove i tempi di consegna possono raggiungere le 96 ore .
Le consegne vengono effettuate dal lunedi' al venerdi', sono da escludersi i giorni festivi, il sabato e la domenica.
Quale corriere utilizzate per la spedizione?
Upfarma si avvale di GLS per tutte le spedizoni. GLS ci garantisce un servizio door-to-door, con consegna prevista in 48 ore salvo momenti particolari e giorni festivi dalla spedizione dell'ordine, nella quasi totalità delle città italiane.
E se non sono in casa al passaggio del Corriere?
Nessun problema. Il Corriere lascerà un avviso ed effettuerà un nuovo tentativo di consegna il giorno lavorativo successivo.Se anche il secondo tentativo non dovesse andare a buon fine, verrete contattati dal nostro staff per definire i dettagli della consegna.
Ci sono spese di spedizione a carico del Cliente?
Upfarma spedisce gratuitamente tutti gli ordini di importo superiore ai 39.90 €.Pochi siti di ecommerce offrono questo servizio per importi così bassi.
Ecco le nostre tariffe di spedizione:
Importo superiore a 39.90 €: SPEDIZIONE GRATUITA
Importo inferiore a 39.90 €: verrà calcolato in base alla distanza dal tool di GLS
Supplemento Contrassegno: 3.50 €
Attenzione: per gli ordini molto voluminosi ( acqua, omogeneizzati, ecc ) potrebbe essere richiesto un supplemento alla spedizione, richiesto dopo il completamento dell'ordine.
Le scatole sono anonime? Si può capire cosa contengono?
Trattando anche articoli delicati, siamo molto attenti alla riservatezza dei Clienti.Facciamo in modo che sulle scatole utilizzate compaia solo il nostro logo, senza alcun riferimento al contenuto.Tutti i documenti sono contenuti all'interno del pacco, in modo che nessuno possa vederli.